Palazzo Reale
All’interno del Palazzo si può visitare l’Appartamento Storico a cui si accede tramite il maestoso Scalone d’Onore che Montesquieu definì come il più bello d’Europa. L’Appartamento è composto da oltre 30 sale tra cui il Teatro di Corte, la Sala del Trono e la Cappella Reale, che racchiudono arredi preziosi e dipinti della collezione borbonica.
Ci sono, inoltre, numerosi spazi esterni che è possibile visitare: il Cortile d’Onore, il Cortile delle Carrozze, il Cortile del Belvedere e il Giardino Pensile, che offre una splendida veduta del golfo di Napoli e del Vesuvio. Dal Cortile d’Onore si può accedere anche al Giardino Romantico dove è l’ingresso della ‘Galleria del tempo’, il percorso multimediale nella storia di Napoli allestito nelle Scuderie Borboniche.
Da martedì 24 gennaio 2023 si inaugura un nuovo spazio espositivo ricavato dall’apertura del collegamento tra il Cortile d’Onore e il Cortile delle Carrozze, riqualificato e ribattezzato ‘Androne delle Carrozze’.
Si restituisce così alla pubblica fruizione uno spazio storico del Palazzo, finora utilizzato per funzioni tecniche e come deposito, ripristinando il collegamento ottocentesco tra i due cortili.
——
Visita del museo
La visita all’Appartamento Storico ha una durata media di circa un’ora.
I biglietti si possono acquistare sia on line sia direttamente presso la biglietteria del museo, senza prenotazione.
I biglietti acquistati on line sono “aperti” quindi possono essere utilizzati in qualsiasi data di apertura del museo.
Per qualsiasi problema relativo all’acquisto di biglietti on line scrivere all’indirizzo e-mail: etickets@coopculture.it
E’ vietato introdurre animali nel museo, ad eccezione dei cani da assistenza per persone con disabilità.
Visite per gruppi
La visita è consentita per gruppi di max 30 persone, compresa eventuale guida, ed è consigliabile la prenotazione.
Per informazioni relative a visite di gruppi scrivere all’indirizzo e-mail: tour@coopculture.it; per i gruppi scolastici scrivere all’indirizzo e-mail: edu@coopculture.it.
Visita al Giardino Pensile
E’ consigliato prenotare on line le visite al Giardino Pensile
Prenotazioni: www.coopculture.it > https://bit.ly/visita_
Affollamento massimo di 25 persone compresi i minori.
Ai visitatori che non hanno prenotato on line sarà garantita la partecipazione alle visite solo previa verifica in biglietteria dei posti disponibili e fino ad esaurimento degli stessi.

Il biglietto per visitare Palazzo Reale può essere acquistato con 18app al costo di 2 euro
sito ufficiale: https://www.18app.italia.it/#!/


Il Biglietto di ingresso avrà una tariffa agevolata di € 8 per i possessori di un biglietto di uno degli spettacoli del Campania Teatro Festival 2023
Viceversa i possessori di un biglietto di accesso al Palazzo avranno la possibilità di acquistare un titolo di accesso ad uno degli spettacoli del Campania Teatro Festival 2023 al prezzo agevolato di 5 euro tramite le seguenti tre possibilità di acquisto:
a.1) acquisto presso le prevendite autorizzate del circuito Etes;
a.2) acquisto la sera stessa dell’evento, previa disponibilità di posti, presso la biglietteria CTF allestita sul luogo di spettacolo esibendo il biglietto di accesso al MUSEO;
Per informazioni: Sito Campania Teatro Festival 2023 (https://www.
Le collezioni
Vieni a Trovarci
Piazza Plebiscito 1 – 80132 Napoli
Info e prenotazioni: CoopCulture 848800288 / +390639967050 da mobile ed estero, attivi dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 15.00.
Mail: edu@coopculture.it per le scuole, tour@coopculture.it per i gruppi ed infine etickets@coopculture.it per problemi inerenti alla prenotazione online dei biglietti;
Biglietteria di Palazzo Reale: +39 081.400547 per informazioni in tempo reale sull’apertura/chiusura di ambienti museali, attivo negli orari di apertura del museo.
Mail: palazzorealena@
Segreteria di Direzione: +39 081 580 8255
