Palazzo Reale
Visita del museo
La visita all’Appartamento di Etichetta ha una durata media di circa un’ora.
I biglietti si possono acquistare sia on line sia direttamente presso la biglietteria del museo, senza prenotazione.
Considerato che alcune sale dell’Appartamento di Etichetta potrebbero essere temporaneamente non accessibili, si invitano i visitatori a verificare sempre le informazioni fornite dalla biglietteria prima dell’acquisto del biglietto.
In caso di eventi metereologici avversi segnalati da allerte diramate dalla Protezione Civile, il Giardino Pensile di Palazzo Reale potrà subire chiusure parziali o totali al pubblico.
In particolare, nei casi di livello di allerta di colore “rosso” si procederà alla chiusura, in via d’urgenza, del Giardino Pensile; nei casi di livello di allerta di colore “arancione” o “gialla” potrà essere disposta la chiusura del Giardino per motivi di sicurezza.
Le chiusure verranno comunicate da apposita segnaletica presso la biglietteria.
Si invitano i gentili visitatori a procedere all’acquisto dei titoli d’ingresso esclusivamente attraverso i canali di vendita ufficiali: Portale Musei Italiani (https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5), App Musei Italiani, ovvero in loco presso la biglietteria o il totem.
Per qualsiasi problema relativo all’acquisto di biglietti on line contattare l’ Helpdesk biglietti della Direzione generale Musei :
mail: info@museiitaliani.it, Tel: +39 06 87570182 (Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:30).
I biglietti acquistati non sono rimborsabili salvo nei casi in cui la visita sia stata annullata dal Museo ovvero nei casi imputabili a problemi tecnici. In questi casi, all’utente viene rimborsato il costo del biglietto acquistato al netto delle spese accessorie.
La data presente sul biglietto non è vincolante: per la tipologia di visita “Palazzo Reale” (Appartamento di Etichetta, Museo della Fabbrica, Museo Caruso) e “Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes” il titolo d’ingresso può essere utilizzato in qualsiasi data durante gli ordinari giorni e orari di apertura dei Musei.
Per gruppi e le scolaresche e le visite appartenenti alla tipologia “percorsi speciali” (Giardino Pensile, Visite ai Depositi, Visite ai sottotetti e al Belvedere e Aperture straordinarie serali) è possibile effettuare autonomamente il cambio data e/o il cambio nominativo sulla piattaforma Musei Italiani fino a una settimana prima del giorno d’ingresso previa verifica della disponibilità residua.
I biglietti cumulativi giornalieri “Palazzo Reale + Museo Pignatelli” possono essere utilizzati entro un mese dal primo ingresso. È in ogni caso possibile effettuare il cambio data e/o il cambio nominativo sulla piattaforma Musei Italiani fino a una settimana prima del giorno d’ingresso.
Il cambio data e il cambio nominativo possono essere effettuati sulla piattaforma soltanto una volta.
I biglietti acquistati prima del 1° giugno 2024 saranno ancora utilizzabili.
È vietato introdurre nei cortili e nei giardini cani e animali in genere anche se al guinzaglio, a eccezione dei cani da assistenza per persone con disabilità

Il biglietto per visitare Palazzo Reale può essere acquistato con 18app al costo di 2 euro
sito ufficiale: https://www.18app.italia.it/#!/
Le collezioni
Vieni a Trovarci
Piazza Plebiscito 1 – 80132 Napoli
Help Desk biglietti: Tel: +39 06 87570182 – Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:30
mail: info@museiitaliani.it
