Visitor Information

Palazzo Reale
Piazza Plebiscito, 1
Napoli
Tickets
Help Desk Tickets
+39 06 87570182
Service available daily from 9:00 AM to 5:30 PM.
Palazzo Reale
Allows access to: State Apartment + Caruso Museum + Museum of the Factory + Temporary Exhibitions
Full price: €15.00
Special evening openings: €5.00
Reduced: €2.00 (EU citizens aged 18-24)
Free for visitors under 18
A Royal Year
Annual subscription with unlimited access to the Palazzo Reale di Napoli
Duration: 1 year from validation
Cost: €25.00
Access does not include special routes such as visits to the storage areas and the Belvedere tower.
Hanging Garden
€2, in addition to the museum ticket, for unguided access (free admission according to regulations).
Biglietto cumulativo giornaliero
Palazzo Reale + Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes
Full price: €15.00
Special evening openings: €5.00
Reduced: €2.00 (EU citizens aged 18-24)
Free for visitors under 18
Biglietto cumulativo serale
Allows access to all areas of Palazzo Reale + Diego Aragona Pignatelli Cortes Museum
Full price: €6.00
Reduced: €2.00 (EU citizens aged 18-24)
Free for visitors under 18
Valid only for evening openings.
Visitor Information
La visita all’Appartamento di Etichetta ha una durata media di circa un’ora.
I biglietti si possono acquistare sia on line sia direttamente presso la biglietteria del Museo, senza prenotazione.
Considerato che alcune sale dell’Appartamento di Etichetta potrebbero essere temporaneamente non accessibili, si invitano i visitatori a verificare sempre le informazioni fornite dalla biglietteria prima dell’acquisto del biglietto.
In caso di eventi metereologici avversi segnalati da allerte diramate dalla Protezione Civile, il Giardino Pensile di Palazzo Reale potrà subire chiusure parziali o totali al pubblico. In particolare, nei casi di livello di allerta di colore “rosso” si procederà alla chiusura, in via d’urgenza, del Giardino Pensile; nei casi di livello di allerta di colore “arancione” o “gialla” potrà essere disposta la chiusura del Giardino per motivi di sicurezza. Le chiusure verranno comunicate da apposita segnaletica presso la biglietteria.
I biglietti acquistati non sono rimborsabili salvo nei casi in cui la visita sia stata annullata dal Museo ovvero nei casi imputabili a problemi tecnici. In questi casi, all’utente viene rimborsato il costo del biglietto acquistato al netto delle spese accessorie.
La data presente sul biglietto non è vincolante: per la tipologia di visita “Palazzo Reale” (Appartamento di Etichetta, Museo della Fabbrica, Museo Caruso) e “Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes” il titolo d’ingresso può essere utilizzato in qualsiasi data durante gli ordinari giorni e orari di apertura dei Musei.
Per gruppi e le scolaresche e le visite appartenenti alla tipologia “percorsi speciali” (Giardino Pensile, Visite ai Depositi, Visite ai sottotetti e al Belvedere e Aperture straordinarie serali) è possibile effettuare autonomamente il cambio data e/o il cambio nominativo sulla piattaforma Musei Italiani fino a una settimana prima del giorno d’ingresso previa verifica della disponibilità residua.
I biglietti cumulativi giornalieri “Palazzo Reale + Museo Pignatelli” possono essere utilizzati entro un mese dal primo ingresso. È in ogni caso possibile effettuare il cambio data e/o il cambio nominativo sulla piattaforma Musei Italiani fino a una settimana prima del giorno d’ingresso.
Il cambio data e il cambio nominativo possono essere effettuati sulla piattaforma soltanto una volta.
I biglietti acquistati prima del 1° giugno 2024 saranno ancora utilizzabili.
Per qualsiasi problema relativo all’acquisto di biglietti on line contattare l’Helpdesk biglietti: mail: info@museiitaliani.it , tel: +39 06 87570182 (il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:30).
Si invitano i gentili visitatori a procedere all’acquisto dei titoli d’ingresso esclusivamente attraverso i canali di vendita ufficiali: Portale Musei Italiani, App Musei Italiani, ovvero in loco presso la biglietteria o il totem.
È vietato introdurre all’interno del Museo, nei cortili e nei giardini cani e animali in genere anche se al guinzaglio, a eccezione dei cani da assistenza per persone con disabilità.
Palazzo Reale aderisce al Sistema Museale Nazionale, il progetto coordinato dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, nato per promuovere l’intero patrimonio museale italiano.
Il sistema, al quale i musei possono aderire mediante un processo di accreditamento su base volontaria, nasce con l’obiettivo di ampliare sostenibilità, innovazione e partecipazione. L’adesione al sistema si basa sul riconoscimento della qualità e sulla propensione al miglioramento continuo e progressivo, attraverso l’applicazione di livelli uniformi di qualità a tutti i musei e luoghi della cultura italiani, sia pubblici che privati, indipendentemente dalla proprietà, dimensione, regione di appartenenza.
Nell’ambito del progetto è stata creata la APP Musei Italiani che da mobile permette di navigare tra tutti i musei italiani, salvare i propri luoghi della cultura preferiti, ottenere informazioni riguardo gli orari di apertura e i servizi di accessibilità, acquistare i biglietti online.
L’APP può essere scaricata l’app tramite Apple Store o Google Store.
Accessibility
All architectural barriers that could limit the autonomous movement of visitors with mobility disabilities have been removed from the museum.
Elevators provide easy access to both the museum level and the Hanging Garden, while the absence of level changes on the main floor ensures a fully accessible and unrestricted experience for all visitors. Restrooms for people with disabilities are also available.
At the DAI Room (Didactics-Accessibility-Inclusion), visitors can find:
- Wheelchairs
- Tactile itineraries for blind and visually impaired visitors (available by reservation, managed by the museum’s specialized Educational Services staff)
- Videos in LIS (Italian Sign Language)
Info and reservations:
+39 081 5808252 (Monday to Friday, 9:00 AM – 4:30 PM)
Email: pal.na.comunicazione@cultura.gov.it (CC: pal-na@cultura.gov.it)
Museo Pignatelli
Riviera di Chiaia, 200
Napoli

Tickets
Help Desk Tickets
+39 06 87570182
Service available daily from 9:00 AM to 5:30 PM.
Museo Pignatelli
Allows access to the entire Diego Aragona Pignatelli Cortes Museum
Full price: €5.00
Special evening openings: €3.00
Reduced: €2.00 (EU citizens aged 18-24)
Free for visitors under 18
Biglietto cumulativo giornaliero
Palazzo Reale + Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes
Full price: €15.00
Special evening openings: €5.00
Reduced: €2.00 (EU citizens aged 18-24)
Free for visitors under 18
Biglietto cumulativo serale
Allows access to all areas of Palazzo Reale + Diego Aragona Pignatelli Cortes Museum
Full price: €6.00
Reduced: €2.00 (EU citizens aged 18-24)
Free for visitors under 18
Valid only for evening openings.
Visitor Information
I biglietti per il Museo Pignatelli possono essere acquistati online, presso il totem ovvero presso la biglietteria del Palazzo Reale di Napoli.
Considerato che alcune sale potrebbero essere temporaneamente non accessibili, si invitano i visitatori a verificare sempre le informazioni fornite dal personale all’ingresso del Museo.
I biglietti acquistati non sono rimborsabili salvo nei casi in cui la visita sia stata annullata dal Museo ovvero nei casi imputabili a problemi tecnici. In questi casi, all’utente viene rimborsato il costo del biglietto acquistato al netto delle spese accessorie.
La data presente sul biglietto non è vincolante: per la tipologia di visita “Palazzo Reale” (Appartamento di Etichetta, Museo della Fabbrica, Museo Caruso) e “Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes” il titolo d’ingresso può essere utilizzato in qualsiasi data durante gli ordinari giorni e orari di apertura dei Musei.
Per gruppi e le scolaresche e le visite appartenenti alla tipologia “percorsi speciali” (Giardino Pensile, Visite ai Depositi, Visite ai sottotetti e al Belvedere e Aperture straordinarie serali) è possibile effettuare autonomamente il cambio data e/o il cambio nominativo sulla piattaforma Musei Italiani fino a una settimana prima del giorno d’ingresso previa verifica della disponibilità residua.
I biglietti cumulativi giornalieri “Palazzo Reale + Museo Pignatelli” possono essere utilizzati entro un mese dal primo ingresso. È in ogni caso possibile effettuare il cambio data e/o il cambio nominativo sulla piattaforma Musei Italiani fino a una settimana prima del giorno d’ingresso.
Il cambio data e il cambio nominativo possono essere effettuati sulla piattaforma soltanto una volta.
Si invitano i gentili visitatori a procedere all’acquisto dei titoli d’ingresso esclusivamente attraverso i canali di vendita ufficiali: Portale Musei Italiani, App Musei Italiani, in loco presso il totem ovvero presso la biglietteria del Palazzo Reale.
In caso di eventi metereologici avversi segnalati da allerte diramate dalla Protezione Civile, il sito potrà subire chiusure al pubblico. In particolare, nei casi di livello di allerta di colore “rosso” e “arancione”, si procederà alla chiusura, in via d’urgenza, del Museo e del relativo Parco; nei casi di livello di allerta di colore “gialla” potrà essere disposta la chiusura del sito per motivi di sicurezza. Le chiusure verranno comunicate da apposita segnaletica all’ingresso del Museo.
Ingresso gratuito al Parco previo acquisto del biglietto.
È vietato introdurre all’interno del Museo cani e animali in genere anche se al guinzaglio a eccezione dei cani da assistenza per persone con disabilità.
Il Museo Pignatelli aderisce al Sistema Museale Nazionale, il progetto coordinato dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, nato per promuovere l’intero patrimonio museale italiano.
Il sistema, al quale i musei possono aderire mediante un processo di accreditamento su base volontaria, nasce con l’obiettivo di ampliare sostenibilità, innovazione e partecipazione. L’adesione al sistema si basa sul riconoscimento della qualità e sulla propensione al miglioramento continuo e progressivo, attraverso l’applicazione di livelli uniformi di qualità a tutti i musei e luoghi della cultura italiani, sia pubblici che privati, indipendentemente dalla proprietà, dimensione, regione di appartenenza.
Nell’ambito del progetto è stata creata la APP Musei Italiani che da mobile permette di navigare tra tutti i musei italiani, salvare i propri luoghi della cultura preferiti, ottenere informazioni riguardo gli orari di apertura e i servizi di accessibilità, acquistare i biglietti online.
L’APP può essere scaricata l’app tramite Apple Store o Google Store.
Accessibility
The Museum provides services and facilities to ensure accessibility for visitors with physical disabilities or reduced mobility.
The entrance is equipped with an inclined ramp (with a slope of less than 8% or between 8% and 12%) and a door with a width of at least 75 cm, suitable for wheelchair access.
An accessible elevator, located in the Vestibule, allows visitors to reach the first floor. The cabin is at least 120 cm deep and 80 cm wide, with a clearance area of at least 140 x 140 cm in front of the door on each floor.
A restroom reserved for persons with disabilities is available in the basement, accessible via elevator and upon request to staff.
A wheelchair is also available upon request at the front desk.