Il Giardino «Italia»
Il Giardino «Italia» consiste in un'area di circa 700 mq, porticata su tre lati e separata da piazza Trieste e Trento dall'ottocentesca cancellata in ghisa. Il nuovo fronte settentrionale che si apre con il Giardino «Italia» è realizzato a seguito de
Allegoria delle Virtù di Carlo di Borbone e Maria Amalia di Sassonia entro prospettive architettoniche
FRANCESCO DE MURA ( Napoli 1696 – 1782) e VINCENZO RE (Parma 1695 – Napoli 1762) Tecnica mista, affresco e olio su intonaco
<img class="alignleft wp-image-17515 size-large" src="https://palazzorealedinapoli.org/wp-con
Ferdinando IV di Borbone e Maria Carolina d’Austria
Francesco Saverio Candido (Lecce 1768 – 1807) Olio su tela, 1790 ca Ritratto di Ferdinando IV Proviene dalla collezione privata della dimora ai Colli (Palermo) della famiglia palermitana Savona, la cui fabbrica risale al 1751 e
Paramento con la favola di Amore e Psiche
REALE ARAZZERIA DI NAPOLI (1737 - 1806) PIETRO DURANTI (Roma 1710 – Napoli, dopo il 1791) su cartoni di FEDELE FISCHETTI (Napoli 1732- 1792) Arazzi in lana e seta, databili dal 1783 al 1787 Il ciclo di arazzi, ispirato alla favola di Amore e